Narrazioni che risuonano e persistono nel tempo

Noi siamo Talia Media.

Talia Media prende vita dall’unione delle visioni distinte e sinergiche di Filippo Caccamo e quella di Angelika Ratzinger. Il nostro sodalizio intreccia la passione per il teatro con l’expertise nella comunicazione, dando vita a una realtà capace di offrire esperienze originali e scrupolosamente adattate alle esigenze e agli obiettivi dei clienti con cui collaboriamo.

Filippo è un affermato attore, autore e regista teatrale che porta con sé l’esperienza ricca e variegata nel mondo dello spettacolo, con tour che nei teatri di tutta Italia ha registrato centinaia di date ovunque sold out. La sua carriera è una celebrazione della commedia e della narrazione, dove ogni performance è pensata per suscitare emozioni e riflessioni profonde. Laureato in Scienze dei Beni Culturali e Storia e Critica dell’Arte, è anche autore di libri editi da Mondadori, giornalista e content creator che ha radunato sui social una community di oltre 1,5 milioni di follower.

Angelika, giornalista con un percorso variegato nel campo della comunicazione, aggiunge al progetto una dimensione strategica e innovativa, grazie alle competenze sviluppate nel campo delle pubbliche relazioni, della comunicazione e del marketing in settori anche distanti dal mondo dello spettacolo.

Il nome “Talia”, dalla musa della commedia della mitologia greca, rappresenta il nostro impegno nel raccontare storie che parlano a tutti, creando esperienze che vanno oltre il semplice intrattenimento. La nostra missione è intrattenere, ispirare, lasciare un’impronta duratura nel cuore del pubblico.

In Talia Media vediamo ogni progetto come un’opportunità per innovare e superare le aspettative. Lavoriamo con i nostri clienti per dare vita a idee che rispondano alle loro esigenze specifiche, sfruttando al massimo le potenzialità delle nuove forme espressive digitali, che si tratti di produrre uno spettacolo teatrale o gestire una campagna di comunicazione.

Con un approccio sartoriale, ci proponiamo di costruire relazioni autentiche e di lungo termine, creando narrazioni che risuonano e persistono nel tempo.

Narrazioni che risuonano
e persistono nel tempo

Noi siamo Talia Media.


Talia Media
prende vita dall’unione delle visioni distinte e sinergiche di Filippo Caccamo e quella di Angelika Ratzinger. Il nostro sodalizio intreccia la passione per il teatro con l’expertise nella comunicazione, dando vita a una realtà capace di offrire esperienze originali e scrupolosamente adattate alle esigenze e agli obiettivi dei clienti con cui collaboriamo.

Filippo è un affermato attore, autore e regista teatrale che porta con sé l’esperienza ricca e variegata nel mondo dello spettacolo, con tour che nei teatri di tutta Italia ha registrato centinaia di date ovunque sold out. La sua carriera è una celebrazione della commedia e della narrazione, dove ogni performance è pensata per suscitare emozioni e riflessioni profonde. Laureato in Scienze dei Beni Culturali e Storia e Critica dell’Arte, è anche autore di libri editi da Mondadori, giornalista e content creator che ha radunato sui social una community di oltre 1,5 milioni di follower.


Angelika, giornalista con un percorso variegato nel campo della comunicazione
, aggiunge al progetto una dimensione strategica e innovativa, grazie alle competenze sviluppate nel campo delle pubbliche relazioni, della comunicazione e del marketing in settori anche distanti dal mondo dello spettacolo.

Il nome “Talia”, dalla musa della commedia della mitologia greca, rappresenta il nostro impegno nel raccontare storie che parlano a tutti, creando esperienze che vanno oltre il semplice intrattenimento. La nostra missione è intrattenere, ispirare, lasciare un’impronta duratura nel cuore del pubblico.

In Talia Media vediamo ogni progetto come un’opportunità per innovare e superare le aspettative. Lavoriamo con i nostri clienti per dare vita a idee che rispondano alle loro esigenze specifiche, sfruttando al massimo le potenzialità delle nuove forme espressive digitali, che si tratti di produrre uno spettacolo teatrale o gestire una campagna di comunicazione.

Con un approccio sartoriale, ci proponiamo di costruire relazioni autentiche e di lungo termine, creando narrazioni che risuonano e persistono nel tempo.